Evitare la rottura delle confezioni flessibili: cause e metodi di prevenzione
Esistono due cause principali di rottura della confezione flessibile, la rottura durante il processo di riempimento a causa dell’impatto sul fondo della busta, e la rottura durante lo stoccaggio a causa dell’aumento della pressione interna dovuta all’impilamento dei prodotti finiti. Molti test possono misurare la resistenza della saldatura a caldo delle confezioni finite e prevenire la rottura durante il trasporto e lo stoccaggio.
Test di trazione, Tensile Test, misura la resistenza allo stiramento della saldatura a caldo, che non è adatta alla pressione di stoccaggio ma utile per valutare la facilità di apertura della confezione.
Labthink C610H Auto Tensile Tester è professionalmente applicabile alla misurazione di trazione, peeling, deformazione, strappo, termosaldatura, adesività, forza di perforazione e forza di apertura, forza di trazione e di srotolamento a bassa velocità, nonché altre proprietà di film plastici, materiali compositi, materiali morbidi per imballaggi, tubi flessibili in plastica, adesivi, nastri adesivi, etichette adesive, cerotti medici, carta di rilascio, pellicole protettive, tappi combinati, fogli di alluminio, diaframmi, tessuti non tessuti, gomma e carta, ecc.
Test di tenuta e resistenza alla saldatura a caldo – Leak and heat seal strenght test: questo test misura la forza di saldatura a caldo in espansione, adatta per valutare la resistenza alla pressione della confezione. Pressurizza la busta per trovare la saldatura a caldo più debole e misura la forza di rottura massima e il tempo.
Il tester di tenuta Labthink C660M – Leak and seal strenght Tester è applicabile per la determinazione quantitativa della forza di tenuta, della qualità della saldatura, della pressione di scoppio, dell’integrità di tenuta, della resistenza alla compressione, della forza di torsione e della forza di giunzione/disinnesto di varie confezioni flessibili, confezioni asettiche, chiusure in plastica antimanomissione, tubi flessibili, tappi e altri materiali.
Test della forza di adesività a caldo – Hot tack force test: questo test misura la forza di pelatura della termosaldatura prima del raffreddamento. Analizzando la relazione tra la forza di adesività a caldo, la temperatura di saldatura a caldo e il tempo, i produttori possono trovare i parametri di saldatura a caldo ottimali per la loro linea di produzione.
Labthink C632B Hot Tack Tester Il tester di adesività a caldo è applicabile nei test di adesività e di saldatura a caldo per film plastici, film laminati e altri materiali di imballaggio. Si utilizza per test di pelatura, di trazione a rottura ed altre per adesivi, nastri adesivi, film laminati, film plastici, carta e altri materiali flessibili.
I risultati di questi test consentono di migliorare la funzionalità e il design dell’imballaggio e i produttori, che necessitano strutture di impilamento delle confezioni, possono prevenirne la rottura. I parametri di termosaldatura come temperatura, pressione e tempo devono essere regolati in base ai risultati dei test, alle caratteristiche del prodotto (ad esempio, i prodotti in polvere possono richiedere ulteriori test) e alle proprietà del materiale stesso. Il test dell’integrità della sigillatura dell’imballaggio è fondamentale per selezionare parametri di saldatura a caldo idonei che riducano al minimo le rotture durante il riempimento, lo stoccaggio e il trasporto.
Grazie all’aumento della domanda di materiali di imballaggio sempre più funzionali anche i metodi di test si stanno evolvendo per garantire una valutazione più completa dei materiali utilizzabili.
Labthink vuole incoraggiare la collaborazione con le aziende del settore del packaging per il controllo qualità.
Per ulteriori informazioni, visitare: https://en.labthink.com/en-us/index.html
Labthink si dedica alla fornitura di strumentazione professionale, oltre che all‘analisi di materiali di imballaggio, controllo qualità e ricerca e sviluppo.
M. Penati Strumenti e Labthink saranno presenti all‘API Congress – 5th International Congress on “Advances in the Packaging Industry” – che si terrà a Milano il 27 e 28 marzo https://www.apicongress.com/